Tutela e traccia storica della salvaguardia di simboli e valori

Nobil Contrada del Bruco, 25 giugno 2021

Nella bellissima cornice dei giardini della Nobile Contrada del Bruco, ha avuto luogo il il 25 giugno la tavola rotonda "Tutela e traccia storica della salvaguardia di simboli e valori" la prima delle tre iniziative che caratterizzeranno le celebrazioni per il 40° anniversario della fondazione del Consorzio per la Tutela del palio di Siena.
La serata è stata condotta in modo impeccabile dalla giornalista Rai Annalisa Bruchi che ha saputo dettare il ritmo degli interventi dei relatori:
Senio Sensi che per molti anni è stato ad dell’area comunicazione del Consorzio, Anna Carli ad del marchio del Consorzio nel recente passato, gli avvocati Gian Domenico Comporti, Michele Alliegro e Roberto Martinelli.

"Sento l'orgoglio di rappresentare un'istituzione dal cuore senese" sono state le prime parole del Rettore della Nobile Contrada del Bruco nonchè Presidente del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena, Gianni Morelli nel suo saluto iniziale, dopo il quale la parola è passata ai relatori che hanno saputo tracciare un percorso storico chiaro delle attività del Consorzio dalla sua nascita ad oggi. Evidenziandone i vari passaggi con dovizia di particolari, approfondendo i temi ed elaborando prospettive future per operare in termini di tutela del Palio, dei suoi simboli e dei suoi valori in un ambiente comunicativo in continua evoluzione all'interno del quale bisogna essere sempre aggiornati.
Di seguito il video integrale e una fotogallery della serata, buona visione.

 

 

CREDIT:

photo: Paolo Fieni

video: Giulio Crocini per Canale3

contenuti: Renato Tascio e Tommaso Bruni per Sienatv - Dario Di Prisco per Consorzio per la Tutela del palio di Siena

attiafav

tondocittamestieri

Consorzio per la Tutela del Palio di Siena

INTESTA

Via di Città, 36 -  Siena - Italy
Tel. +39 0577 43875 - info@ctps.it

Cookie Policy Privacy Policy

CREDITS